Arti Ausiliarie delle professioni sanitarie Indirizzo: Odontotecnico – PROFESSIONALE
Percorso Professionale Arti Ausiliarie delle professioni sanitarie Indirizzo: Odontotecnico
Il percorso ha una durata quinquennale e si conclude con il conseguimento del diploma di stato TECNICO DEI SERVIZI SOCIO- SANITARI
Il diploma permette l’accesso al mondo del lavoro all’interno di laboratori di odontotecnica
L’Odontotecnico è in grado di:
- realizzare protesi dentarie fisse, mobili, combinate, ortodontiche, realizzate con materiali in continua evoluzione, anche per gli aspetti estetici.
- impostare il piano di lavoro tecnico ed economico per la costruzione di protesi.
- utilizzare tecniche sempre in evoluzione nel settore della realizzazione protesi.
Al termine del corso di studi l’Odontotecnico può:
- applicare tecniche di ricostruzione impiegando in modo adeguato materiali e leghe per rendere il lavoro funzionale, apprezzabile esteticamente e duraturo nel tempo;
- osservare le norme giuridiche, sanitarie e commerciali che regolano l'esercizio della professione;
- dimostrare buona manualità e doti relazionali per interagire positivamente con i clienti;
- aggiornare costantemente gli strumenti di ausilio al proprio lavoro, nel rispetto delle norme giuridiche e sanitarie che regolano il settore.
- esercitare in proprio la Professione di Odontotecnico (dopo aver conseguito l’Abilitazione alla Professione presso lo stesso Istituto).
- proseguire gli studi in tutte le Facoltà Universitarie
| Quadro Orario | |||||
| Settore: Servizi Indirizzo: Servizi socio – sanitari Articolazione: Odontotecnico | |||||
| Discipline | Ore | ||||
| I | II | III | IV | V | |
| Italiano | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
| Storia, costituzione e cittadinanza | 1 | 2 | 2 | 2 | 2 |
| Lingua inglese | 3 | 3 | 2 | 2 | 2 |
| Matematica | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 |
| Religione cattolica o attivita’ alternative | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
| Geografia generale ed economica | 1 | ||||
| Scienze motorie | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
| Diritto ed economia (biennio) | 2 | 2 | |||
| AREA DI INDIRIZZO | |||||
| Scienze integrate | 3(2*) | 2(2*) | |||
| Anatomia, fisiologia e igiene | 2 | 2 | 2(2*) | ||
| Diritto e legislazione socio-sanitaria | 2 | ||||
| Tecnologia dell'informazione e della comunicazione | 2(1*) | 2(1*) | |||
| Rappresentazione e modellazione odontotecnica | 3(3*) | 3(3*) | 4(4*) | 4(4*)
|
|
| Esercitazione di laboratorio di odontotecnica | 4 | 5 | 8 | 7 | 9 |
| Scienze dei materiali dentali e laboratorio | 4(4*) | 4(3*) | 4(4*) | ||
| Gnatologia | 3(3*) | 3(3*) | |||
|
Totale ore settimanali |
32 | 32 | 32 | 32 | 32 |
|
(* ) ore di compresenza con insegnante ITP |
|||||
