Percorso Professionale Arti Ausiliarie delle professioni sanitarie Indirizzo: Odontotecnico

Gli istituti professionali sono scuole territoriali dell'innovazione, aperte e concepite come laboratori di ricerca, sperimentazione e innovazione didattica.

Percorso di studio

Scuola Secondaria di II Grado

Struttura didattica

IIS "E. U. Ruzza"

Cos'è

Il percorso ha una durata quinquennale e si concludcon il conseguimento del diploma di stato TECNICO DEI SERVIZI SOCIO- SANITARI

Il diploma permettl’accesso al mondo del lavoro all’interno di laboratori di odontotecnica

L’Odontotecnico è in grado di:

  • realizzarprotesi dentarifisse, mobili, combinate, ortodontiche, realizzatcon materiali in continua evoluzione, anchper gli aspetti estetici.
  • impostaril piano di lavoro tecnico ed economico per la costruziondi protesi.
  • utilizzartecnichsemprin evoluzionnel settordella realizzazionprotesi.

 Al termindel corso di studi l’Odontotecnico può:

    • applicartecnichdi ricostruzionimpiegando in modo adeguato materiali e leghper renderil lavoro funzionale, apprezzabilesteticamentduraturo nel tempo;
    • osservarlnormgiuridiche, sanitaricommerciali chregolano l'esercizio della professione;
    • dimostrarbuona manualità e doti relazionali per interagirpositivamentcon i clienti;
    • aggiornarcostantementgli strumenti di ausilio al proprio lavoro, nel rispetto dellnormgiuridichsanitarichregolano il settore.
    • esercitarin proprio la Professiondi Odontotecnico (dopo aver conseguito l’Abilitazionalla Professionpresso lo stesso Istituto).
    • proseguirgli studi in tuttlFacoltà Universitari

Quadro Orario
Settore: Servizi   Indirizzo: Servizi socio – sanitari    Articolazione: Odontotecnico
Discipline Ore
I

II  III IV V

Italiano 4  4 4  4  4
Storia, costituzione e cittadinanza 1  2 2 2  2
Lingua inglese 3  3  2 2 2
Matematica  4 4  3 3 3
Religione cattolica o attivita’ alternative  1 1  1  1 1
Geografia generale ed economica  1        
Scienze motorie 2  2 2  2 2
Diritto ed economia (biennio) 2  2      
AREA DI INDIRIZZO          
Scienze integrate  3(2*) 2(2*)      
Anatomia, fisiologia e igiene  2 2 2(2*)    
Diritto e legislazione socio-sanitaria      2
Tecnologia dell'informazione e della comunicazione 2(1*) 2(1*)      
Rappresentazionmodellazionodontotecnica 3(3*) 3(3*)  4(4*) 4(4*)

 
Esercitaziondi laboratorio di odontotecnica 4 5 8 7 9
Scienzdei materiali dentali e laboratorio     4(4*)  4(3*) 4(4*)
Gnatologia       3(3*) 3(3*)

Totale ore settimanali

 32 32   32 32  32 

 (* ) ore di compresenza con insegnante ITP

 

CLICCA QUI PER APPROFONDIRE

A cosa serve

Il percorso formativo, della durata di cinque anni, prepara gli alunni alla progettazione e realizzazione autonoma delle varie tipologie di protesi, intensificando le ore di esercitazioni tecnologiche laboratoriali e integrando la programmazione curricolare con periodi di alternanza scuola-lavoro presso aziende accreditate che operano sul territorio e vivono la realtà lavorativa.

Come si fa

Per le iscrizioni alle prime classi dell' istituto professionale - Arti ausiliarie delle professioni sanitarie: odontotecnico,  nel mese di gennaio di ogni anno, la procedura online sul sito del MIM, a cui si accede dal pulsante sottostante.

Clicca qui.

Email

pdis02200p@istruzione.it

Telefono

049 657287